
Il “Modello Sygmund”
La relazione online permette la realizzazione di interventi psicologici efficaci, ma non può essere gestita esattamente come se ci si trovasse in presenza
Christmas Blues: perché il Natale può essere triste
“Non si tratta di togliere la sensazione della mente, né di nasconderla, ma di sperimentarla con accettazione”
Carl Rogers
Psicologi dietro le sbarre: quando la psicologia incontra il carcere
“…e credo che il carcere debba essere un luogo di rieducazione e avere, dunque, le caratteristiche delle istituzioni educative, attente a tirar fuori dallo studente ogni elemento che gli permetta di diventare più utile alla società. Il carcere come camicia di forza, come immobilità per non far del male è pura follia, è antieducativo. Non appena viene tolto il gesso, c’è subito una voglia di correre e di correre contro la legge. Senza considerare l’assurdo di un luogo dove si accumula la criminalità, che ha un potere endemico maggiore di un virus influenzale.” (Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore)
I DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO
Il problema più grande per un bambino dislessico non è il problema percettivo, ma la percezione che si ha di se stessi. Questo è stato il mio più grande problema; pensavo che chiunque avrebbe potuto fare meglio di me. Mi giravo intorno e vedevo che i miei compagni potevano leggere, ma io non ne ero capace
(Bruce Jenner)
VIVERE in BEN-ESSERE
“Si può vivere in uno stato di benessere anche se l’esistenza ci pone di fronte a tante difficoltà?
La risposta è si.”
IL PERCORSO DI CRESCITA PERSONALE: UN VIAGGIO MERAVIGLIOSO ALLA SCOPERTA DEL PROPRIO SÉ
“Tutto è perfetto nell’universo, anche il tuo desiderio di migliorarlo.” (Wayne W. Dyer)